GER Archives - noHiPSTER
Nils Frahm – Spaces (2013)
3 febbraio 2014 | PolpNils Frahm (GER) Spaced Data di rilascio: 2013
Percezione ”L’atto del percepire, cioè del prendere coscienza di una realtà che si considera esterna, attraverso stimoli sensoriali, analizzati e interpretati mediante processi intuitivi, psichici, intellettivi:
la … Read More
Ada – Meine Zarten Pfoten (2011)
3 agosto 2013 | Gianmarco LeoneAda – Ger
Meine Zarten Pfoten
Data di Rilascio: 2011
Michaela Dippel, in arte Ada, nasce e cresce a Colonia, Germania, palcoscenico di debutto e culla ideale per un’artista dinamica come lei, influenzata sin dagli esordi dal sound inconfondibile delle correnti berlinesi.. Continua
Modeselektor – Monkeytown (2011)
11 giugno 2013 | Alberto Menconi 8
Modeselektor (GER)
Monkeytown
Data di rilascio: 2011
Si Parla di elettronica.
Storicamente parlando, un genere che racchiude in sé una moltitudine di influenze. Ogni singolo brano preesistente può esser preda di questo genere: viene manipolato, distorto, strizzato, estremizzato. Continua
Pupkulies & Rebecca – Burning Boats (2009)
11 aprile 2013 | Alberto Menconi 7
Pupkulies & Rebecca GER
Burning Boats
Data di rilascio: (2009)
Si parte dal concetto di “simbiosi”.
Non volendo far scomodar i più curiosi nella ricerca della sua definizione, essa è una stretta, intima, interazione biologica fra due o più “organismi“. Così come il paguro e l’attinia formano un unico “essere”, Pupkulies & Rebecca formano un’ unica “essenza“.
Saafi Brothers – Supernatural (2012)
4 febbraio 2013 | noHiPSTER
Saafi Brothers – GER
Supernatural
Data di rilascio: 2007
“Non mi piace la musica elettronica!”
Quante volte l’avrò sentito? Troppe…
Eppure non lo capisco! Posso accettare “io non vado in discoteca”, che tra l’altro sono sparite tutte, oppure “non mi piace ballare!”.. E va bene… Ma chi l’ha detto che la cosiddetta “musica elettronica” sia fatta esclusivamente per ballare?!? Mi son fatto certi “riposini” a casa con quest’album che sono stati una vera delizia! E poi cosa significa “musica elettronica”? “Cosa NON lo è nella musica d’ oggi” mi chiederei piuttosto. Continua
Paul Kalkbrenner – Berlin Calling (2008)
17 gennaio 2013 | noHiPSTERPaul kalkbrenner GER
Berlin Calling
Data di rilascio: 2008
Secondo me ci sono due modi di ascoltare la musica, solo due:
in uno, quello che ascolti ha un titolo, un autore, mesi di preparazione, una linea concettuale e una storia. Durante l’ascolto si apprezzano i tentativi di innovazione, le particolarità stilistiche, un buon riff.
Contemporaneamente ne assaporiamo anche i limiti, la qualità dell’ intro e del finale di ogni pezzo, avvertiamo la necessità che il pezzo finisca proprio in quel punto. Oppure individuiamo le diverse esagerazioni, un brano troppo lungo, un suono banale, un movimento scontato…
Commenti Recenti